Il paesaggio e la sua immagine. Col favor della bussola e del contraguardo di Studio Azzurro |
![]() |
La mostra nasce con l’intento di valorizzare e condividere la ricchezza del patrimonio cartografico conservato dall’Archivio di Stato di Torino. Sei sale dell’antico edificio, che usualmente custodiscono i documenti e le carte dello Stato Sabaudo, si aprono alla sperimentazione video e divengono gli scenari di un ipotetico viaggio a ritroso del cartografo, in cui gli “incredibili mondi di carta” esibiti ridiventano paesaggi naturali, architetture, memorie di luoghi ed esperienze. Alla fibra fragile ed antica delle carte si accosta la filigrana leggera delle immagini in movimento, che si appoggiano nello spazio, a volte su grandi rotoli di carta, a volte su ideali tavoli di consultazione. Tutto attorno, come se filtrasse dagli armadi degli archivi, un sottofondo di voci, appunti di viaggio, documenti storici ed echi di musica del Settecento avvolgono lo spettatore. |
Ideazione Fabio Cirifino e Elisa Giardina Papa Regia Elisa Giardina Papa Fotografia Fabio Cirifino Musica e sound design Alberto Morelli e Stefano Scarani - Tangatamanu Sistemi interattivi e tecnologici Stefano Roveda Produzione Studio Azzurro Prima rappresentazione: “Il teatro delle terre. Cartografia sabauda tra Alpi e pianure”, Archivio di Stato,Torino, 2006 |